Non solo splendide aurore, la tempesta geomagnetica dei giorni scorsi ha messo ko i satelliti di Space X

Una meraviglia che chi ha avuto la fortuna di vivere difficilmente dimenticherà: nella notte tra il 10 e l’11 maggio un’incredibile sequenza di aurore boreali e australi è arrivata fino a basse latitudini, anche qui in Italia. Ma il fenomeno, dovuto ad un’intensissima tempesta geomagnetica, ha avuto anche ripercussioni anche sulle comunicazioni, mettendo ko persino...

Ha incantato il mondo quello che è stato ribattezzato come “aurora globale”: un’incredibile sequenza di aurore boreali e australi è arrivata fino a basse latitudini, anche qui in Italia. Ma il fenomeno, dovuto ad un’intensissima tempesta geomagnetica, ha avuto anche ripercussioni anche sulle comunicazioni, mettendo ko persino i satelliti di Starlink

©NOAA/stazione metereologica di Catanzaro

Una meraviglia che chi ha avuto la fortuna di vivere difficilmente dimenticherà: nella notte tra il 10 e l’11 maggio un’incredibile sequenza di aurore boreali e australi è arrivata fino a basse latitudini, anche qui in Italia. Ma il fenomeno, dovuto ad un’intensissima tempesta geomagnetica, ha avuto anche ripercussioni anche sulle comunicazioni, mettendo ko persino i satelliti di Starlink.

Leggi anche: La più grande tempesta geomagnetica da anni sta colpendo la Terra, tra aurore borali e rischi per telefoni e Gps

NOTTE MAGICA! Quanto accaduto stanotte nei cieli del mondo e di Italia è qualcosa di indescrivibile! Grazie per tutte le…

Posted by GreenMe on Friday, May 10, 2024

Starlink, il braccio satellitare di SpaceX di Elon


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/astronomia/tempesta-geomagnetica-aurore-starlink-ko/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.