Non solo nell’acqua minerale, trovati Pfas anche in tutte le fontanelle testate in Italia (e in 4 casi oltre i limiti)
Torniamo a parlare di PFAS nell’acqua perché, dopo aver trovato il TFA – un composto della famiglia dei PFAS – in numerose acque minerali in bottiglia, Altroconsumo ha deciso di ampliare l’indagine all’acqua di rubinetto. I campioni sono stati prelevati da 15 fontanelle pubbliche in diverse località italiane, comprese grandi città e comuni sede degli...
Altroconsumo ha trovato TFA, un composto della famiglia dei PFAS, in tutti i 15 campioni di acqua delle fontanelle analizzati in Italia e in 4 casi sono stati superati i limiti di legge
27 Giugno 2025
Torniamo a parlare di PFAS nell’acqua perché, dopo aver trovato il TFA – un composto della famiglia dei PFAS – in numerose acque minerali in bottiglia, Altroconsumo ha deciso di ampliare l’indagine all’acqua di rubinetto. I campioni sono stati prelevati da 15 fontanelle pubbliche in diverse località italiane, comprese grandi città e comuni sede degli stabilimenti di imbottigliamento.
I risultati? Ancora una volta preoccupanti. Il TFA è stato infatti rilevato in tutti i campioni analizzati, e in quattro casi le concentrazioni superano la soglia prevista per i PFAS totali dalla normativa vigente. Una scoperta che conferma la diffusione capillare di questo contaminante nel ciclo idrico e che pone non pochi interrogativi sulla sicurezza dell’acqua che beviamo ogni giorno.
Ma vediamo più nel dettaglio cosa ha scoperto
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER