Non solo mimosa: le piante e gli alberi che fioriscono ora, tra fine febbraio e inizio marzo

Febbraio è un mese in cui fioriscono diverse piante caducifoglie, ossia quelle che durante l’inverno perdono le foglie. Anche se durante questo mese si è ancora in pieno inverno iniziano a palesarsi i primi segni della primavera, ormai dietro le porte; infatti, tra fine febbraio e l’inizio di marzo fioriscono moltissime piante, dalla mimosa al...

Stai pensando di dedicarti ai lavori di giardinaggio? Bene, scopri insieme a noi quali sono le piante che fioriscono tra febbraio e marzo.

Febbraio è un mese in cui fioriscono diverse piante caducifoglie, ossia quelle che durante l’inverno perdono le foglie. Anche se durante questo mese si è ancora in pieno inverno iniziano a palesarsi i primi segni della primavera, ormai dietro le porte; infatti, tra fine febbraio e l’inizio di marzo fioriscono moltissime piante, dalla mimosa al narciso, passando per il caprifoglio fino alla calendula. (Leggi anche: Erbe aromatiche da piantare a fine mese per averle a disposizione già in primavera)

Alaterno

Si tratta di un albero molto caratteristico della macchia mediterranea, e presente soprattutto in Liguria, lungo le sponde del lago di Garda e di Como e in Garfagnana. Il nome scientifico è Rhamnus alaternus ed è un arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Rhamnaceae.

Barlia Robertiana

Appartenente alla famiglia delle Orchidaceae, la Barlia Robertiana è nota anche come Orchidea di Robert in omaggio al botanico francese che la scoprì, ossia Gaspard


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/coltivare/piante-che-fioriscono-tra-fine-febbraio-inizio-marzo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.