
Non solo mamma e papà: il ruolo invisibile (ma potentissimo) della zia
C’è un amore che non ha nome, che non ha codici scritti nei manuali di pedagogia o nelle leggi della famiglia tradizionale. È un amore fuori schema, ma autentico. Un amore che non pretende, che non impone. È l’amore della zia, quella vera, quella che c’è, magari fin dal primo bagnetto e le prime pappe....
Lontana dai doveri genitoriali, la zia saggia è una figura affettiva unica e insostituibile. Amorevole, complice, presente: la sua influenza emotiva può cambiare per sempre la vita di un bambino.
26 Luglio 2025
C’è un amore che non ha nome, che non ha codici scritti nei manuali di pedagogia o nelle leggi della famiglia tradizionale. È un amore fuori schema, ma autentico. Un amore che non pretende, che non impone. È l’amore della zia, quella vera, quella che c’è, magari fin dal primo bagnetto e le prime pappe.
Non è madre, non è sorella, non è amica. È una figura a parte, a metà strada tra il cuore e la libertà. E proprio per questo è così preziosa. Ogni bambino dovrebbe avere almeno una zia che lo guarda con occhi pieni d’affetto, che lo prende per mano quando tutto intorno sembra complicato, che lo ama senza condizioni ma senza dover “educare” secondo regole imposte.
Un amore assoluto, ma non
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER