Non solo fichi d’India: benefici, rischi e come consumare le pale del cactus di Nopal

Avete mai considerato l’idea di consumare un cactus, o parti di esso? Forse non è stato il primo pensiero che vi è venuto in mente quando avete pensato a cosa potrebbe essere commestibile, ma dovete sapere che i cactus possono avere delle sorprendenti proprietà benefiche per l’organismo. Nelle aride terre del Messico e degli Stati...

Scopri i benefici e i rischi del consumo di cactus di Nopal. Da un superfood ricco di antiossidanti a potenziali effetti collaterali, informazioni importanti da conoscere prima di includerlo nella tua dieta

xr:d:DAGAIorCT_o:204,j:1030622344363936657,t:24040515

Avete mai considerato l’idea di consumare un cactus, o parti di esso? Forse non è stato il primo pensiero che vi è venuto in mente quando avete pensato a cosa potrebbe essere commestibile, ma dovete sapere che i cactus possono avere delle sorprendenti proprietà benefiche per l’organismo. Nelle aride terre del Messico e degli Stati Uniti del Sud, dove le condizioni di crescita sono spesso ostili per l’agricoltura, l’ingegno umano ha imparato a valorizzare ciò che offre il territorio. E se ciò che offre risulta essere un superfood, saporito e al tempo stesso salutare, allora perché non approfittarne?

Il cactus di nopal è più comunemente conosciuto come fico d’India che in realtà è il suo frutto, molti credono che abbia diversi benefici per la salute grazie al suo elevato contenuto di antiossidanti, vitamine e minerali.

“Nopales” o “nopalitos” sono le pale del cactus di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/superfood/fichi-dindia-benefici-rischi-e-come-consumare-le-pale-del-cactus-di-nopal/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.