Non solo falò! Ecco le tradizioni più curiose dell’Epifania in giro per il mondo

La festa cristiana dell’Epifania cade il 6 gennaio e celebra la rivelazione di Dio incarnato come Gesù Cristo e la visita dei Re Magi. Nella Chiesa ortodossa la festa è nota come Teofonia e commemora il battesimo di Cristo: il sacerdote benedice l’acqua durante una cerimonia in chiesa e i fedeli la portano a casa...

Come si festeggia l’Epifania in giro per il mondo? Ecco le tradizioni e le usanze più curiose di paese in paese. Le conosci?

@wjarek/123rf

La festa cristiana dell’Epifania cade il 6 gennaio e celebra la rivelazione di Dio incarnato come Gesù Cristo e la visita dei Re Magi. Nella Chiesa ortodossa la festa è nota come Teofonia e commemora il battesimo di Cristo: il sacerdote benedice l’acqua durante una cerimonia in chiesa e i fedeli la portano a casa per benedire se stessi e le loro case.

Ma l’Epifania è celebrata anche dalla tradizione popolare, basti pensare all’accensione dei falò, al consumo della torta dei Re Magi, ai canti dell’Epifania. Scopriamo le tradizioni più singolari e significative del mondo.

La Torta del Re in Francia

In occasione dell’Epifania i francesi sono soliti preparare un dolce tipico, la Galette des Rois, ovvero la Torta dei Re. La ricetta varia a seconda delle zone mentre il nome del dolce, solitamente decorato con una corona di carta dorata, fa riferimento ai Re Magi. Al suo interno viene nascosta una


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/non-solo-falo-ecco-le-tradizioni-piu-curiose-dellepifania-in-giro-per-il-mondo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.