
Non solo cruciverba! Ecco come tenere allenato il tuo cervello (5 metodi efficaci)
Il cervello è un muscolo e, come tale, va allenato per continuare a funzionare bene nel tempo – altrimenti rischia di atrofizzarsi e danneggiarsi in maniera permanente. Ma, se per allenare i muscoli andiamo in palestra o pratichiamo sport, come possiamo “allenare” il nostro cervello? Quando si pensa all’allenamento della mente, la maggior parte delle...
Il cervello è un muscolo che va allenato costantemente per continuare a funzionare bene nel tempo: ecco cinque strategie per tenerlo allenato
@Canva
Il cervello è un muscolo e, come tale, va allenato per continuare a funzionare bene nel tempo – altrimenti rischia di atrofizzarsi e danneggiarsi in maniera permanente.
Ma, se per allenare i muscoli andiamo in palestra o pratichiamo sport, come possiamo “allenare” il nostro cervello?
Quando si pensa all’allenamento della mente, la maggior parte delle persone pensa ai giochi di logica, ai cruciverba e ad altri giochi di parole.
Questo è un ottimo inizio, ma è solo una piccola parte di ciò che possiamo fare per tenere in allenamento il nostro cervello. In questo articolo vi forniamo cinque diversi tipi di allenamento mentale, mirati a tenere in esercizio cinque diverse aree del cervello.
Leggi anche: Come mantenere il cervello giovane: le due strade da percorrere
Come allenare il cervello Giochi di parole e meditazione per la corteccia prefrontale
La corteccia prefrontale è essenziale per le funzioni esecutive come pianificazione, risoluzione dei problemi e controllo
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER