Non solo Chianti, questi sono i migliori vini della Toscana selezionati da Bibenda 2025
La Toscana occupa un ruolo di spicco nel panorama enologico italiano e internazionale. Non è poi tanto un caso che la regione sia soprannominata la “regina” del vino accanto al Piemonte, il suo “re”, e goda di una fama indiscussa. Fermiamoci per un istante. Pressoché tutti, anche coloro che di vino ne capiscono poco o...
Vuoi degustare e scoprire la Toscana attraverso i suoi eccellenti vini? Inizia con questi, sono i migliori secondo la guida Bibenda 2025. A selezionarli e premiarli la Fondazione Italiana Sommelier
@Canva
La Toscana occupa un ruolo di spicco nel panorama enologico italiano e internazionale. Non è poi tanto un caso che la regione sia soprannominata la “regina” del vino accanto al Piemonte, il suo “re”, e goda di una fama indiscussa.
Fermiamoci per un istante. Pressoché tutti, anche coloro che di vino ne capiscono poco o nulla, conoscono almeno un vino toscano. Pensiamo ai grandi Chianti, al Chianti Classico e al Gallo nero che lo rappresenta, ai Bolgheri dell’entroterra livornese o al pregiato Brunello di Montalcino.
Toscano è anche il tradizionale Vin santo a base di trebbiano e altri vitigni. San Gimignano, poi, non è solamente uno straordinario sito patrimonio UNESCO, ma anche la terra in cui si produce l’omonima Vernaccia. Proprio la Vernaccia di San Gimignano è stato il primo vino italiano riconosciuto come DOC nel 1966. I primi DOCG? Li ottengono nel 1980 il Vino
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER