Non potrai più visitarle come prima: le nuove regole per accedere alle scogliere di Étretat (le più amate di Francia)

Ci sono luoghi che sembrano disegnati dalla mano di un artista. Le scogliere di Étretat, in Normandia, sono proprio uno di questi: un paesaggio scolpito dal vento e dal mare, che ha ispirato pittori come Monet e continua a incantare milioni di turisti ogni anno. Ma come spesso accade, la bellezza, se non protetta, può...

Le iconiche scogliere di Étretat, in Normandia, sono in pericolo. L’overtourism e l’erosione costringono le autorità a chiudere alcuni accessi. Visitare questo luogo meraviglioso non sarà più come prima.

Ci sono luoghi che sembrano disegnati dalla mano di un artista. Le scogliere di Étretat, in Normandia, sono proprio uno di questi: un paesaggio scolpito dal vento e dal mare, che ha ispirato pittori come Monet e continua a incantare milioni di turisti ogni anno. Ma come spesso accade, la bellezza, se non protetta, può diventare vittima del proprio successo.

Étretat oggi si trova di fronte a un bivio: continuare a lasciarsi consumare dal turismo di massa, o fermarsi prima che sia troppo tardi. Le autorità locali hanno scelto la seconda strada.

Non solo cartoline: Étretat e la dura realtà dell’overtourism

Ogni anno, più di 1,5 milioni di visitatori affollano questo minuscolo villaggio affacciato sull’Atlantico. Molti vengono per ammirare l’arco naturale che si getta nel mare o per scattare una foto dai punti panoramici più famosi. Altri ancora cercano i luoghi resi celebri dalla serie “Lupin” su Netflix.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/europa/non-potrai-piu-visitarle-come-prima-le-nuove-regole-per-accedere-alle-scogliere-di-etretat-le-piu-amate-di-francia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.