
“Non piangere per me”: chi era Miriam Abi Dagga, giornalista uccisa a Gaza (ennesimo crimine di guerra)
La storia di Mariam Abu Dagga, giornalista freelance di 33 anni uccisa in un raid israeliano a Gaza, è racchiusa in due elementi: una macchina fotografica macchiata di sangue e una lettera. La prima testimonia la sua professione, esercitata fino all’ultimo istante. La seconda, indirizzata al figlio tredicenne Ghaith, è diventata un testamento spirituale che...
Un attacco all’ospedale Nasser ha spento la voce della reporter 33enne e di altri 4 colleghi. La sua vicenda unisce la tragedia personale alla strage di giornalisti a Gaza
26 Agosto 2025
@IG
La storia di Mariam Abu Dagga, giornalista freelance di 33 anni uccisa in un raid israeliano a Gaza, è racchiusa in due elementi: una macchina fotografica macchiata di sangue e una lettera. La prima testimonia la sua professione, esercitata fino all’ultimo istante. La seconda, indirizzata al figlio tredicenne Ghaith, è diventata un testamento spirituale che ha superato i confini della Striscia, commuovendo il mondo.
Mariam è una delle cinque vittime tra gli operatori dell’informazione nell’attacco che, il 25 agosto, ha colpito l’ospedale Nasser di Khan Younis. Prima di morire, ha lasciato al figlio, evacuato da quasi due anni, parole che sono un inno alla vita.
Ghaith, cuore e anima di tua madre, sei tu. Ti chiedo di non piangere per me, ma di pregare
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER