Non le compro più al supermercato: me le faccio in cucina con solo 3 ingredienti

Capita spesso, in coda alla cassa o prima di un allenamento, di allungare la mano verso quelle barrette energetiche confezionate che promettono sprint immediato e salute tascabile. Etichette colorate, claim invitanti che recitano “100% naturale”, “senza zuccheri aggiunti”, “vegano”. Poi giri la confezione e leggi una lista di ingredienti lunga come un pomeriggio sotto il...

Stanchi delle barrette energetiche confezionate? Scopriamo come prepararle in casa con 3 ingredienti: datteri, avena e frutta secca. Più sane, buone e sostenibili.

Marco Crisciotti

13 Luglio 2025

Capita spesso, in coda alla cassa o prima di un allenamento, di allungare la mano verso quelle barrette energetiche confezionate che promettono sprint immediato e salute tascabile. Etichette colorate, claim invitanti che recitano “100% naturale”, “senza zuccheri aggiunti”, “vegano”. Poi giri la confezione e leggi una lista di ingredienti lunga come un pomeriggio sotto il sole di luglio, con oli raffinati, sciroppi, addensanti, conservanti, fiocchi di cereali trattati. E ti chiedi: “Ma serve davvero tutto questo per fare una barretta che mi dia energia?”

La risposta è no. Perché puoi preparare in casa le barrette energetiche vegane con soli tre ingredienti, senza cottura, senza macchinari complessi, senza scarti inutili. Solo gusto, energia ed un pizzico di soddisfazione, che arriverà a lavoro finito.

LEGGI anche: Barrette energetiche ai cereali, 10 ricette per farle in casa con ingredienti


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/ricette/non-le-compro-piu-al-supermercato-me-le-faccio-in-cucina-con-solo-3-ingredienti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.