Non gettare via i rotoli di carta igienica! Puoi utilizzarli per creare bellissimi lavoretti di Natale insieme ai bambini

Dai pupazzi di neve a Babbo Natale, dalle renne agli angioletti, è incredibile tutto ciò che potete realizzare insieme ai bambini utilizzando i vecchi rotoli di carta igienica. Un materiale di scarto che viene spesso impiegato nel fai da te perché versatile e dalle innumerevoli potenzialità creative… anche a Natale. Pupazzi di neve I vostri...

Pupazzi di neve, candele, renne, angioletti, sono tanti i lavoretti natalizi che potete realizzare insieme ai più piccoli con i rotoli di carta igienica. Idee originali e creative che regalano grandi soddisfazioni!

@123rf

Dai pupazzi di neve a Babbo Natale, dalle renne agli angioletti, è incredibile tutto ciò che potete realizzare insieme ai bambini utilizzando i vecchi rotoli di carta igienica. Un materiale di scarto che viene spesso impiegato nel fai da te perché versatile e dalle innumerevoli potenzialità creative… anche a Natale.

Pupazzi di neve

I vostri bimbi vanno pazzi per i pupazzi di neve? Potete realizzarli con un singolo rotolo di carta igienica, un pezzetto di stoffa o di pannolenci, uno scovolino colorato e dei pon pon.

Dipingete il rotolo di bianco e aggiungete i dettagli del pupazzo: bottoni, naso a forma di carota, occhi, bocca e guance rosa. Prendete lo scovolino, tagliatelo e piegatelo per formare il paraorecchie del pupazzo di neve, aggiungendo due pon pon colorati sulle estremità. Fissatelo con un pizzico di colla a caldo sul rotolo. Non resta che


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/diy-upcycling/rotoli-carta-igienica-lavoretti-di-natale-bambini/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.