![Non fritte, con meno sale o olio di oliva, esistono davvero patatine più sane? 1 patatine lighr.jpg](https://lacittanews.it/wp-content/uploads/2025/02/patatine-lighr.jpg)
Non fritte, con meno sale o olio di oliva, esistono davvero patatine più sane?
Le patatine con claim salutistici come “non fritte” o “con meno sale” sembrano più sane, ma spesso si tratta solo di strategie di marketing
Vi siete accorti che negli ultimi anni sono comparse sugli scaffali dei supermercati delle patatine “speciali”? Con claim come “50% di sale in meno“, “con olio d’oliva“, “light” o “non fritte“, promettono di essere più sane. Ma è davvero così?
Le patatine confezionate sono da sempre uno snack irresistibile, ma non esattamente un alimento salutare, sono infatti ricche di grassi e di sale, povere di proteine, fibre, micronutrienti e molto caloriche. Eppure, alcuni messaggi in etichetta fanno passare in secondo piano questi aspetti, dando l’illusione che esistano patatine più “salutari”. Le aziende giocano un po’ troppo con i nostri sensi di colpa di mangiare qualcosa che sappiamo non farci bene.
Facciamo quindi attenzione ai trucchi di marketing più evidenti, come ci suggerisce Altroconsumo. Vediamo a cosa fare attenzione in etichetta.
Non fritte
L’idea che le patatine non siano immerse in olio bollente ci fa pensare automaticamente a un prodotto meno grasso e
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER