Non fare questa pratica scorretta quando cucini il pollo: porti i batteri a tavola

Purtroppo, in molti – quando cucinano il pollo – commettono questa pratica scorretta. Vi invitiamo ad evitarla se non volete incorrere in…
L'articolo Non fare questa pratica scorretta quando cucini il pollo: porti i batteri a tavola proviene da Wine and Food Tour.

Purtroppo, in molti – quando cucinano il pollo – commettono questa pratica scorretta. Vi invitiamo ad evitarla se non volete incorrere in malattie potenzialmente pericolose. Vediamo insieme di quale pratica si tratta e come evitarla.

Il pollo è un alimento a basso contenuto di grassi, privo di carboidrati e ricco di nutrienti fondamentali come proteine pregiate, calorie, vitamine e minerali: zinco, rame, ferro ecc. La carne bianca di pollo e tacchino è un’ottima scelta per mantenere in forma la tua salute.

Il petto di pollo è un alimento leggero, con poche calorie (solo 100 Kcal per 100 grammi), facile da cucinare e apprezzato da tutti. E’ l’ideale per mantenere un peso forma senza sacrificare il gusto! C’è però un errore che commettiamo tutti quando lo cuciniamo. Scopriamo, insieme, qual è e perché dovremmo evitarlo.

Non fare questa pratica scorretta quando cucini il pollo: è pericoloso!

Si tratta di una pratica scorretta, purtroppo, molto diffusa. Hai l’abitudine di commettere anche tu questo errore quando prepari il petto di pollo? Presta attenzione, perché questo può portare gravi conseguenze se non vengono prese le dovute precauzioni. Devi


Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/non-fare-questa-pratica-scorretta-quando-cucini-il-pollo-porti-i-batteri-a-tavola/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.