
“Non ci resterà più neanche una mucca”: i Masai si ribellano al programma di Volkswagen di compensazione delle emissioni di CO2 in Tanzania
Viola i diritti e minaccia di distruggere i loro mezzi di sussistenza: ai Masai della Tanzania l’idea che Volkswagen porti avanti un programma di compensazione delle emissioni di carbonio sulle loro terre ovviamente non piace. Un progetto da 1 milione di ettari che prevede lo sgretolamento delle pratiche di pascolo tradizionali e consolidate dei Masai,...
In Tanzania, i Masai chiedono alla casa automobilistica di ritirarsi da un controverso programma di crediti di carbonio, che porterà allo sgretolamento delle pratiche di pascolo tradizionali e consolidate di questi popoli indigeni
9 Luglio 2025
Viola i diritti e minaccia di distruggere i loro mezzi di sussistenza: ai Masai della Tanzania l’idea che Volkswagen porti avanti un programma di compensazione delle emissioni di carbonio sulle loro terre ovviamente non piace. Un progetto da 1 milione di ettari che prevede lo sgretolamento delle pratiche di pascolo tradizionali e consolidate dei Masai, che verrebbero così costretti a passare al “pascolo a rotazione rapida”, che riduce la flessibilità e causa difficoltà, in particolare durante le stagioni secche.
Ragione per cui la Maasai International Solidarity Alliance (MISA) ha denunciato la “perdita di controllo o utilizzo” di pascoli vitali per i Masai e ha accusato la casa automobilistica di aver fatto “affermazioni false e fuorvianti” sulla partecipazione dei Masai al processo
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER