Noleggio lungo termine: +6,5% nel 2025, aumentano i privati

I numeri ufficiali sul noleggio lungo termine: +6,5% di contratti nel I trimestre 2025, resiste il diesel ma buoni segnali anche dall'elettrico

I dati rilasciati da Unrae, Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri, mostrano una nuova progressione del noleggio lungo termine in Italia, con un incremento più netto dell’anno precedente: i contratti stipulati nel primo trimestre 2025 sono saliti infatti del +6,5%, mentre nel medesimo periodo del 2024 erano aumentati solo del +5,5%. A trascinare il settore sono sempre le società ma i privati hanno incrementato i loro numeri. In decisa controtendenza rispetto ai dati complessivi sulle immatricolazioni vanno ancora forte le autovetture diesel, mentre le elettriche hanno ottenuto una crescita incoraggiante.

NOLEGGIO LUNGO TERMINE: NEL I TRIMESTRE 2025 254.328 CONTRATTI

Per la precisione, nei primi tre mesi del 2025 in Italia sono stati stipulati 254.328 contratti di noleggio lungo termine superiori a 30 giorni, +6,5% sull’anno prima. Come detto, le società, che possono beneficiare di detrazioni fiscali, hanno sottoscritto una quota dell’84,7% di contratti NLT, pari a 215.458, e il restante 15,3% i privati (38.870, in aumento del +13,1% sul 2024). Boom delle aziende di noleggio a breve termine che hanno visto crescere la loro quota del +300,9%, raggiungendo il 13,7% dei contratti delle società.

La durata media dei contratti


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/noleggio-lungo-termine-65-nel-2025-aumentano-i-privati/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.