Noleggio lungo termine: +5% nel primo semestre 2024, ok i privati
Il noleggio a lungo termine in Italia continua a crescere. Scopri perché sempre più persone, anche tra i privati, scelgono questa opzione per le loro esigenze di mobilità
Ancora un balzo in avanti del noleggio lungo termine in Italia: nel primo semestre del 2024 la flotta di veicoli a nolo long term è cresciuta del +5%, trainata soprattutto dalle richieste di aziende e privati senza partita Iva. Proprio i privati sono ormai vicini a quota 100 mila, a testimonianza che il mercato dell’auto è sempre più proiettato all’uso rispetto alla proprietà, anche senza vantaggi fiscali.
IN ITALIA 1,3 MILIONI DI VEICOLI A NOLEGGIO LUNGO TERMINE
Secondo l’analisi semestrale di Aniasa, l’associazione che all’interno di Confindustria rappresenta il settore dei servizi di mobilità, nei primi sei mesi del 2024 la flotta del noleggio a lungo termine ha raggiunto quasi 1 milione e 300 mila unità (+5% rispetto a dicembre dello scorso anno). In crescita, come detto, principalmente il segmento delle aziende (circa 1 milione) e dei privati senza partita Iva, sempre più vicini a quota 100 mila.
Più precisamente, a fine giugno erano 1.278.535 i veicoli a noleggio in circolazione sulle nostre strade, il 5% in più rispetto a dicembre 2023. Quasi 1 milione di questi sono utilizzati da
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/noleggio-lungo-termine-5-nel-primo-semestre-2024-ok-i-privati/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER