Noleggio auto: +47% di immatricolazioni nel primo semestre 2023

I numeri del noleggio auto in Italia nel primo semestre 2023: +47% di veicoli immatricolati, cresce la quota dei privati che sceglie il lungo termine

Ottime risultanze per il noleggio auto, o meglio per il noleggio veicoli, nel primo semestre 2023: l’analisi semestrale ANIASA sulla mobilità pay-per-use, a breve e lungo termine e in sharing, ha registrato infatti una decisa crescita del +47% di immatricolazioni, con una flotta circolante che ha superato 1 milione e 300 mila veicoli. Confermato inoltre il ruolo chiave del noleggio nella diffusione di veicoli a basse o a zero emissioni.

NOLEGGIO AUTO: I NUMERI DELLA CRESCITA NEL 2023

Nel dettaglio, durante i primi 6 mesi del 2023 il settore del noleggio ha immatricolato 308.950 veicoli, il 33% dei totali nuovi messi sulle strade italiane. In pratica 1 veicolo nuovo su 3 è a noleggio, per una crescita, come detto, del +47% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Il nuovo aumento dei volumi registrato dal settore riguarda non solo i nuovi ‘innesti’ nel parco auto, ma anche la consistenza complessiva della flotta dei veicoli a noleggio circolanti in Italia, che ha toccato l’importante cifra di 1 milione e 300 mila unità. Di questi 1.197.000 risultano noleggiati a lungo termine


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/noleggio-auto-47-di-immatricolazioni-nel-primo-semestre-2023/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.