
“Noi del Rione Sanità”, stasera in tv l’ultima puntata della fiction. Perché ha avuto così successo la storia del sacerdote che sfidò la camorra
È quartiere vivo e popolare, il Rione Sanità, di murales meravigliosi e di chiese centenarie, di palazzi monumentali e delle Catacombe di San Gaudioso, a due passi dal Museo Archeologico Nazionale. In passato salito agli onori delle cronache per fatti di criminalità, oggi è una zona decisamente rinata, meta di orde di turisti. Chi ha...
Andrà in onda stasera con la terza e ultima puntata di Rai 1 Noi del Rione Sanità, la serie scritta da Salvatore Basile, Benedetta Gargano e Angela Petrella e ispirata al libro omonimo di Don Antonio Loffredo, che racconta la sua esperienza di sacerdote “del fare” nel quartiere napoletano. Una fiction che ha avuto un successo crescente, ma come mai?
6 Novembre 2025

È quartiere vivo e popolare, il Rione Sanità, di murales meravigliosi e di chiese centenarie, di palazzi monumentali e delle Catacombe di San Gaudioso, a due passi dal Museo Archeologico Nazionale.
In passato salito agli onori delle cronache per fatti di criminalità, oggi è una zona decisamente rinata, meta di orde di turisti. Chi ha risollevato le sue sorti sono state tantissime persone, molti ragazzi soprattutto, ma una grossa opera di rivalutazione si deve anche Padre Antonio Loffredo.
Leggi
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




