
Nobel per la Letteratura 2025: trionfa l’ungherese László Krasznahorkai, maestro dell’Apocalisse
È ufficiale: il prestigioso Premio Nobel per la Letteratura 2025 è stato assegnato all’autore ungherese László Krasznahorkai. Il riconoscimento giunge a coronamento di una carriera letteraria profondamente influente, celebrata dalla giuria “per il suo corpus di opere avvincenti e visionarie che, nel mezzo del terrore apocalittico, riaffermano il potere dell’arte”. L’autore, nato nel 1954 nella...
Il riconoscimento è stato conferito a uno dei maggiori esponenti della letteratura postmoderna “per il suo corpus di opere avvincenti e visionarie che, nel mezzo del terrore apocalittico, riaffermano il potere dell’arte”
9 Ottobre 2025
@Nobel Prize
È ufficiale: il prestigioso Premio Nobel per la Letteratura 2025 è stato assegnato all’autore ungherese László Krasznahorkai. Il riconoscimento giunge a coronamento di una carriera letteraria profondamente influente, celebrata dalla giuria “per il suo corpus di opere avvincenti e visionarie che, nel mezzo del terrore apocalittico, riaffermano il potere dell’arte”. L’autore, nato nel 1954 nella piccola città di Gyula, in Ungheria, si è imposto come uno dei maggiori esponenti della letteratura postmoderna, con un’opera che indaga le tematiche della distopia e della malinconia con uno stile inconfondibile.
The 2025 #NobelPrize laureate in literature László Krasznahorkai also looks to the East in adopting a more contemplative, finely calibrated tone. The result is a string of works inspired by the
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER