
Nobel Economia 2023 a Claudia Goldin: ecco cosa ci ha insegnato sul gender gap
Prima donna Professor of Economics ad Harvard, la docente americana ha studiato partecipazione e retribuzione femminile nel mondo del lavoro negli ultimi tre secoli per scoprire che tutta una questione di tempo. Il premio per «aver migliorato la nostra comprensione dei risultati del mercato del lavoro femminile»
Claudia Goldin, Nobel per l’economia 2023, è solo la terza donna a vincere il premio e tutte e tre lo hanno vinto negli ultimi 14 anni. Già questo basta a chiarire l’importanza dei suoi studi che hanno «fatto progredire la nostra comprensione degli esiti del mercato del lavoro femminile». Ha studiato storia dell’economia ed economia del lavoro a Chigaco e poi ad Harvard, dove attualmente è Professor of Economics. È co-direttore del Gender in the Economy Study Group della Nber ed è stata direttrice del programma Development of the American Economy della Nber dal 1989 al 2017.
«Comprendere il ruolo delle donne nel mercato del lavoro è importante per la società. Grazie alla ricerca innovativa di Claudia Goldin, ora sappiamo molto di più sui fattori sottostanti e sulle barriere che potrebbero essere affrontate in futuro», ha detto Jakob Svensson, presidente del Comitato per il Premio in Scienze Economiche.
Figli
Della studiosa è il primo resoconto completo sulle retribuzioni e sulla partecipazione delle donne
Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/article/nobel-economia-2023-claudia-goldin-ecco-cosa-ci-ha-insegnato-sul-gender-gap
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER