Niente più cibo spazzatura nelle mense scolastiche: con un decreto la Spagna cambia tutto, quando anche in Italia?

Con un nuovo decreto ambizioso e lungimirante, la Spagna è pronta a cambiare le proprie mense scolastiche, trasformandole in veri e propri laboratori di educazione alimentare. Una svolta attesa da anni che promette non solo pasti più sani per milioni di studenti, ma anche un impatto positivo su salute pubblica, ambiente e agricoltura locale. I...

La Spagna ha deciso di trasformare le sue mense scolastiche: via cibi ultraprocessati, più spazio a frutta, verdura di stagione e prodotti biologici per combattere obesità e disuguaglianze

Con un nuovo decreto ambizioso e lungimirante, la Spagna è pronta a cambiare le proprie mense scolastiche, trasformandole in veri e propri laboratori di educazione alimentare. Una svolta attesa da anni che promette non solo pasti più sani per milioni di studenti, ma anche un impatto positivo su salute pubblica, ambiente e agricoltura locale.

I numeri parlano chiaro: secondo l’ultimo studio Aladino del Ministero della Salute spagnolo, il 23,3% dei bambini tra i 6 e i 9 anni è in sovrappeso e il 15,9% è obeso. Un quadro preoccupante che ha spinto il governo ad agire con decisione. Il nuovo Regio Decreto, annunciato dal ministro dei Diritti sociali, dei Consumatori e dell’Agenda 2030 Pablo Bustinduy, punta a contrastare questa emergenza attraverso l’arma più potente: l’educazione alimentare quotidiana, iniziando proprio da ciò che i bambini e i ragazzi mangiano a scuola.

Le principali novità

Il provvedimento prevede una serie di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/niente-piu-cibo-spazzatura-nelle-mense-scolastiche-con-un-decreto-la-spagna-cambia-tutto-quando-anche-in-italia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.