“Niente cani sul mio taxi”: tassista nega la corsa a una donna cieca a Pescara

Un episodio spiacevole è avvenuto presso la stazione ferroviaria di Pescara, dove una donna cieca si è vista rifiutare una corsa in taxi perché accompagnata dal suo cane guida. La passeggera, di origine portoghese e residente in Emilia-Romagna, era appena arrivata in treno da Bologna e doveva raggiungere Montesilvano, ma il tassista ha opposto un...

Una donna cieca si è vista negare un taxi a Pescara perché accompagnata dal cane guida. La Polfer è intervenuta segnalando il caso alla polizia municipale, ma è solo l’ennesimo episodio di discriminazione

Rebecca Manzi

6 Agosto 2025

@Lorenzo Alessio Messina/Pexels @MART PRODUCTION/Pexels

Un episodio spiacevole è avvenuto presso la stazione ferroviaria di Pescara, dove una donna cieca si è vista rifiutare una corsa in taxi perché accompagnata dal suo cane guida. La passeggera, di origine portoghese e residente in Emilia-Romagna, era appena arrivata in treno da Bologna e doveva raggiungere Montesilvano, ma il tassista ha opposto un secco rifiuto: “Niente cani sul mio taxi“.

La donna, rimasta senza alternative, si è rivolta agli agenti della Polizia ferroviaria, presenti in stazione. Nonostante il tentativo di mediazione, il conducente ha mantenuto il proprio rifiuto. La Polfer ha così provveduto ad accompagnare la passeggera con un altro mezzo e ha segnalato il caso alla polizia municipale, l’unico organo autorizzato a sanzionare ufficialmente la violazione.

Il Codacons


Leggi tutto: https://www.greenme.it/mobilita/trasporti/tassista-nega-corsa-donna-cieca-cane-guida/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.