Nice, la giovane guerriera Masai che ha salvato oltre 20mila bambine dalla mutilazione genitale

Nailantei Leng’ete è una ragazza Masai di 33 anni, che dal 2009 è riuscita a salvare oltre 20 mila bambine dalla mutilazione genitale, una pratica barbara da cui anche lei era riuscita a sfuggire. Oggi Nice è anche portavoce di un’importantissima campagna umanitaria, che ha l’ambizioso obiettivo di abolire la crudeltà delle mutilazioni genitali femminili...

Fin dall’età di 9 anni Nice lotta per restituire dignità alle bambine africane, battendosi contro l’atroce pratica delle mutilazioni genitali. La sua è una grande storia di coraggio e di riscatto

@AMREF Africa

Nailantei Leng’ete è una ragazza Masai di 33 anni, che dal 2009 è riuscita a salvare oltre 20 mila bambine dalla mutilazione genitale, una pratica barbara da cui anche lei era riuscita a sfuggire. Oggi Nice è anche portavoce di un’importantissima campagna umanitaria, che ha l’ambizioso obiettivo di abolire la crudeltà delle mutilazioni genitali femminili entro il 2030.

Ci aveva visto lungo il “Time”, che nel 2018 l’ha annoverata tra 100 persone più influenti del Pianeta: “Le mutilazioni genitali femminili e i matrimoni precoci e forzati, in Africa, avranno fine grazie a persone del calibro di Nice” scriveva di lei il celebre settimanale statunitense.

La storia di Nice

Per una donna, nascere e crescere in un villaggio rurale su un pendio del monte Kilimanjaro, in Kenya significa sottostare a delle regole che non ammettono slanci alternativi o ribellione, eppure Nice ce l’ha fatta


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/buone-pratiche-e-case-history/nice-guerriera-masai-contro-mutilazioni-genitali/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.