Nestlé riceve 60 milioni di euro di aiuti dallo Stato italiano: perché è un paradosso insostenibile

In soldoni non ci sono soldi per le pensioni, no. Nemmeno per la sanità pubblica o per l’adattamento al cambiamento climatico. Nulla. Ma intanto la divisione italiana del colosso svizzero del settore alimentare e delle bevande Nestlé riceve ben 60 milioni di euro di aiuti di Stato dal nostro Governo per sostenere la costruzione di...

La Commissione europea ha dato il via libera a una misura di “aiuto di Stato” pari a 60 milioni di euro a sostegno di Nestlé Italiana S.p.A. Come spendere soldi in cose di cui non avevamo bisogno

In soldoni non ci sono soldi per le pensioni, no. Nemmeno per la sanità pubblica o per l’adattamento al cambiamento climatico. Nulla. Ma intanto la divisione italiana del colosso svizzero del settore alimentare e delle bevande Nestlé riceve ben 60 milioni di euro di aiuti di Stato dal nostro Governo per sostenere la costruzione di un impianto di alimenti per animali domestici.

È stata la Commissione europea, infatti, a concedere a Nestlé Italiana l’approvazione della misura ai sensi delle norme dell’UE in materia di aiuti di Stato.

Leggi anche: Ecco come Nestlé (con l’appoggio del governo francese) ha cercato di nascondere lo scandalo dell’acqua minerale

Ora, dato per scontato che il nuovo stabilimento di produzione di alimenti umidi per animali domestici, che avrà sede a Mantova, potrà dare nuovi posti di lavoro, questa decisione alimenterà senza dubbio anche la filiera degli


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/agricoltura/nestle-riceve-60-milioni-di-euro-di-aiuti-dallo-stato-italiano-perche-e-un-paradosso-insostenibile/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.