“Nessun’altra casa”: il libro che racconta il genocidio di Srebrenica attraverso chi l’ha vissuta sulla propria pelle (30 anni dopo)

Quest’anno ricorre il trentennale del genocidio di Srebrenica, una delle pagine più buie della guerra in Bosnia-Erzegovina. In questo contesto arriva Nessun’altra casa di Gabriele Santoro, un libro che raccoglie le voci di chi quella tragedia l’ha vissuta sulla propria pelle, offrendo uno sguardo intimo su una ferita che non si è mai davvero rimarginata....

Arte e Cultura

A trent’anni dal genocidio di Srebrenica, il libro Nessun’altra casa di Gabriele Santoro raccoglie testimonianze di sopravvissuti, riflettendo sul trauma, le cicatrici e la difficoltà di ricostruire una pace duratura. L’autore esplora le domande cruciali del conflitto e il fallimento dell’Accordo di Dayton, invitando alla responsabilità della memoria e alla riflessione sul futuro della Bosnia.

Silvia Romano

22 Novembre 2025

Quest’anno ricorre il trentennale del genocidio di Srebrenica, una delle pagine più buie della guerra in Bosnia-Erzegovina. In questo contesto arriva Nessun’altra casa di Gabriele Santoro, un libro che raccoglie le voci di chi quella tragedia l’ha vissuta sulla propria pelle, offrendo uno sguardo intimo su una ferita che non si è mai davvero rimarginata.

Cosa accadde nel luglio 1995

Nel luglio del 1995, le truppe dell’Esercito della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina, comandate dal


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/nessunaltra-casa-il-libro-che-racconta-il-genocidio-di-srebrenica-attraverso-chi-lha-vissuta-sulla-propria-pelle-30-anni-dopo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.