Nervo vago: ti spiego perché sono tutti ossessionati dal volerlo “resettare”

Nelle discussioni online e sui social, soprattutto in quei canali dedicati al benessere personale e alla salute, si parla spesso del nervo vago. Numerosi post online o video su YouTube illustrano modi per ristabilire l’equilibrio del nervo vago al fine di ridurre lo stress e promuovere la calma, suggerendo pratiche quali lo yoga, la meditazione,...

Stimolare correttamente il nervo vago rappresenta un ottimo modo per migliorare la qualità della nostra vita e il nostro benessere: vediamo comeTutti parlano degli incredibili benefici derivanti dalla stimolazione del nervo vago, ma quanto c’è di vero? Cerchiamo di fare chiarezza

Nelle discussioni online e sui social, soprattutto in quei canali dedicati al benessere personale e alla salute, si parla spesso del nervo vago.

Numerosi post online o video su YouTube illustrano modi per ristabilire l’equilibrio del nervo vago al fine di ridurre lo stress e promuovere la calma, suggerendo pratiche quali lo yoga, la meditazione, la respirazione diaframmatica o le immersioni in acqua fredda.

Ma quali sono le funzioni del nervo vago nel nostro organismo e ha davvero senso “resettarlo”, come suggerito online? Cerchiamo di capire meglio insieme.

Che cos’è il nervo vago

Il termine “vago” deriva dal latino Vagus e significa “vagabondo” – a ricordare il percorso capillare del nervo vago all’interno del nostro corpo e le sue numerose ramificazioni che connettono diverse parti.

I due nervi vaghi, infatti, collegano il tronco cerebrale al


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/nervo-vago-come-stimolarlo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.