Nelle più antiche città europee il bestiame non veniva allevato per uso alimentare. Lo studio

Secondo una nuova ricerca, le prime città europee furono costruite sulle fondamenta di una dieta prevalentemente vegetariana. I risultati dello studio suggeriscono che anche agli albori dell’agricoltura e dei grandi insediamenti pianificati, la carne non era, infatti, altro che una prelibatezza. Le gigantesche città circolari della cultura Trypillia sorsero circa 6.000 anni fa in quelle […]
L'articolo Nelle più antiche città europee il bestiame non veniva allevato per uso alimentare. Lo studio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Secondo una nuova ricerca, le prime città europee furono costruite sulle fondamenta di una dieta prevalentemente vegetariana. I risultati dello studio suggeriscono che anche agli albori dell’agricoltura e dei grandi insediamenti pianificati, la carne non era, infatti, altro che una prelibatezza. Le gigantesche città circolari della cultura Trypillia sorsero circa 6.000 anni fa in quelle che oggi sono l’Ucraina e la Moldavia. Il più grande di questi mega siti copriva un’area equivalente a diverse centinaia di campi da calcio e un tempo ospitava fino a 15.000 persone. All’epoca erano più grandi di qualsiasi altro insediamento nel mondo, rivaleggiando anche con le città dell’antica Mesopotamia che presto sarebbero seguite nella Mezzaluna Fertile. Nutrire ogni singola bocca nella società Trypillia richiedeva “una gestione estremamente sofisticata del cibo e dei pascoli“, afferma il paleoecologo Frank Schlütz, che ha condotto lo studio presso l’Università Christian-Albrechts in Germania. Ma anche se il bestiame era un elemento cruciale del sistema, l’alimentazione basata sulla carne bovina non lo era. Tra il 4200 e il 3650 a.C., secondo Schlütz e il suo team, gli animali addomesticati dalle società


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/06/21/nelle-piu-antiche-citta-europee-il-bestiame-non-veniva-allevato-per-uso-alimentare-lo-studio-0377443


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.