• 20 Marzo 2023
  • No Comment

Nella Tuscia c’è il litio: Enel e australiani a caccia di terre rare, cinque comuni interessati

Nella Tuscia c’è il litio: Enel e australiani a caccia di terre rare, cinque comuni interessati

Lo chiamano oro bianco, perché può essere declinato in tantissimi modi. Proprio per la sua duttilità, il litio è una delle risorse naturali con la più alta domanda sul mercato. Viene utilizzato, ad esempio, per le batterie di telefoni, pc ed ora anche per quelle delle auto elettriche, ma anche nel settore industriale, in particolare quello della ceramica e del vetro. Rientra nel gruppo delle terre rare, elementi chimici applicati nei settori della tecnologia d’avanguardia e delle rinnovabili. In epoca di svolta green, è dunque più che mai ricercato. Giacimenti di litio sarebbero stati scoperti proprio nella Tuscia.

ENEL E AUSTRALIANI A CACCIA NEL VITERBESE

In questo momento, in quanto ad estrazioni di litio la Cina gioca un ruolo da protagonista, ma il primo produttore al mondo è l’Australia. E una compagnia della Terra dei canguri ha messo gli occhi sul sottosuolo viterbese, presentando due istanze alla Regione Lazio per effettuare delle ricerche su Viterbo e Nepi. Emi Italia, controllata del gruppo Altamin, conta di esplorare in totale circa 6mila ettari di terreno tra Nepi, il capoluogo e la zona


Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/attualita/litio-giacimenti-viterbo-20-marzo-2023.html


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Articoli correlati

Scoperto mosasauro con “denti da cacciavite”. Gli esperti: ‘Mai vista nulla di simile’

Scoperto mosasauro con “denti da cacciavite”. Gli esperti: ‘Mai vista nulla di simile’

Gli scienziati hanno trovato parti della mascella e dei denti di un mosasauro molto curioso in…
Due navi affondate della dinastia Ming scoperte nel Mar Cinese Meridionale

Due navi affondate della dinastia Ming scoperte nel Mar Cinese Meridionale

Le navi, cariche di porcellane e legni, fornirebbero indizi importanti per lo studio della Via della…
Scoperta l’acqua più antica al mondo in Canada: ha 1,2 miliardi di anni

Scoperta l’acqua più antica al mondo in Canada: ha 1,2 miliardi di anni

Secondo gli esperti potrebbe ospitare forme di vita. Nel 2016, nel profondo di una miniera canadese,…

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.