
Nella “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne” il movimento “Se non ora, quando?” incanta Allumiere
Il movimento femminista “Se non ora, quando?” ancora una volta ha fatto centro, confermandosi un pilastro della comunità di Allumiere. In occasione della “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”, le attiviste Snoq hanno organizzato un evento omnibus, scandito in tre momenti distinti. Venerdì, insieme agli alunni dell’Ic Tolfa, sono state affrontate delle letture a […]
L'articolo Nella “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne” il movimento “Se non ora, quando?” incanta Allumiere proviene da Terzo Binario News.
Il movimento femminista “Se non ora, quando?” ancora una volta ha fatto centro, confermandosi un pilastro della comunità di Allumiere. In occasione della “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”, le attiviste Snoq hanno organizzato un evento omnibus, scandito in tre momenti distinti. Venerdì, insieme agli alunni dell’Ic Tolfa, sono state affrontate delle letture a tema, tratte da “La Rivoluzione Gentile” di Dacia Maraini e dalla raccolta “Chiamarlo amore non si può”, ed è stato piantato l’”Albero della Speranza”, gentilmente concesso dall’Università Agraria e dedicato a Giulia Cecchettin e a tutte le vittime della violenza di genere. Sabato mattina alcune rappresentanti dello Snoq hanno incontrato gli studenti dell’Itis Marconi di Civitavecchia, insieme alla “Consulta delle Donne” di Civitavecchia e Gianni Ghiani, della Polizia di Stato, con i quali sono stati
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. Powered by Editions.it => DISCLAIMER