Nel 2023 il buco nello strato di ozono ha raggiunto una dimensione record

Secondo le stime dell’Agenzia spaziale europea (AEE), il buco nello strato di ozono, situato nella parte superiore dell’Antartide, ha raggiunto quest’anno un’estensione di 26 milioni di km², la più grande mai registrata. Il monitoraggio è stato effettuato dal satellite Copernicus Sentinel-5P. La rarefazione dello strato di ozono, come viene ufficialmente chiamato il “buco”, aumenta e […] L'articolo Nel 2023 il buco nello strato di ozono ha raggiunto una dimensione record sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Secondo le stime dell’Agenzia spaziale europea (AEE), il buco nello strato di ozono, situato nella parte superiore dell’Antartide, ha raggiunto quest’anno un’estensione di 26 milioni di km², la più grande mai registrata. Il monitoraggio è stato effettuato dal satellite Copernicus Sentinel-5P. La rarefazione dello strato di ozono, come viene ufficialmente chiamato il “buco”, aumenta e diminuisce stagionalmente. Tra agosto e ottobre aumenta di dimensioni, raggiungendo la sua massima apertura tra metà settembre e ottobre. Quando le temperature stratosferiche aumentano nell’emisfero sud, però, la rarefazione perde forza, e, alla fine di dicembre, i livelli di ozono tornano a salire, rimanendo su livelli normali. Il buco nello strato di ozono varia di dimensione a seconda del periodo dell’anno: nel 2023 l’apertura è iniziata prima, all’inizio di agosto, mentre negli anni precedenti si era verificata tra la fine del mese e l’inizio di settembre. Il buco nello strato di ozono varia di dimensione a seconda del periodo dell’anno.

Copernicus Sentinel-5P, lanciato nel 2017, è il primo satellite Copernicus dedicato al monitoraggio dell’atmosfera, utilizza uno spettrometro avanzato chiamato Tropomi, in grado di


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/10/09/nel-2023-il-buco-nello-strato-di-ozono-ha-raggiunto-una-dimensione-record-4673892


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.