Negli USA il fulmine più esteso mai registrato lungo 829 km (come da Parigi a Venezia)

Un fulmine lungo 829 chilometri è diventato ufficialmente il più esteso mai registrato nella storia. A certificare l’impresa è stato il Comitato per gli Estremi Meteorologici e Climatici della WMO (Organizzazione Meteorologica Mondiale). Questo impressionante fenomeno atmosferico si è sviluppato nell’ottobre del 2017, ma solo di recente è stato identificato come primato mondiale grazie all’analisi...

Un fulmine da record ha attraversato 829 km dal Texas a Kansas City negli USA, battendo il primato precedente

Rebecca Manzi

5 Agosto 2025

@Pixabay/Pexels @ World Meteorological Organization – WMO

Un fulmine lungo 829 chilometri è diventato ufficialmente il più esteso mai registrato nella storia. A certificare l’impresa è stato il Comitato per gli Estremi Meteorologici e Climatici della WMO (Organizzazione Meteorologica Mondiale). Questo impressionante fenomeno atmosferico si è sviluppato nell’ottobre del 2017, ma solo di recente è stato identificato come primato mondiale grazie all’analisi avanzata dei dati satellitari.

Il mega-lampo ha attraversato i cieli tra il Texas orientale e Kansas City, percorrendo una distanza paragonabile a quella tra Parigi e Venezia. Un’auto impiegherebbe circa 8-9 ore, mentre un aereo di linea ne impiegherebbe almeno 90 minuti per coprire la stessa tratta. Il precedente record, registrato nell’aprile 2020, si fermava a 768 km: questo nuovo fulmine lo supera di 61 km.

La misurazione è stata resa possibile grazie ai satelliti GOES-16 e GOES-17,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/clima/fulmine-record-negli-usa-829-km/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.