
NCC, nuovo foglio di servizio elettronico: come funziona?
Scopri le novità del decreto che regola le modalità di tenuta e compilazione del nuovo foglio di servizio elettronico per il servizio di NCC
In un clima di pesante contestazione da parte della categoria, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il decreto interministeriale n. 226 del 16 ottobre 2024, che disciplina le modalità di tenuta e compilazione del nuovo foglio di servizio elettronico ai fini dello svolgimento del servizio di noleggio con conducente (NCC) effettuato esclusivamente mediante autovettura o motocarrozzetta, individuandone le specifiche tecniche. Il nuovo documento entrerà in vigore tra due mesi circa: prima, entro il 26 novembre 2024, è attesa una circolare attuativa e dopo un altro mese sarà pienamente operativo nel servizio di trasporto pubblico non di linea. Vediamo come funziona.
NUOVO FOGLIO DI SERVIZIO ELETTRONICO NCC: NOVITÀ PRINCIPALI
Le novità principali del decreto NCC riguardano i dati da inserire nella piattaforma elettronica e le pause tra un servizio e l’altro. Nello specifico, nel foglio di servizio andranno indicati i dati del conducente, quelli del committente, l’orario di inizio e di termine del servizio, il luogo di partenza, il luogo di arrivo e la targa del veicolo. Ma la novità più importante, nonché la più contestata dalle imprese
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/ncc-nuovo-foglio-di-servizio-elettronico-come-funziona/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER