Navigare nello spazio senza gravità
Gli astronauti in orbita affrontano la sfida di orientarsi senza gravità. Utilizzano luci, rotazioni e finestre panoramiche per creare un senso di direzione nello spazio.
L'articolo Navigare nello spazio senza gravità sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Gli astronauti in orbita affrontano la sfida di orientarsi senza gravità. Utilizzano luci, rotazioni e finestre panoramiche per creare un senso di direzione nello spazio.
L’astronauta Peggy Whitson fluttua nella Quest/Airlock sulla ISS. Con la gravità al di sotto dei livelli rilevabili, importa in che posizione si trova? (NASA)
Essere in grado di orientarsi è fondamentale per gli esseri umani. Perdersi sulla Terra è già spiacevole, ma non sapere quale sia la direzione verso l’alto è ancora peggio. La gravità, di solito, risolve il problema, ma cosa succede nello spazio, dove non c’è più questo punto di riferimento?
Le Stazioni Spaziali Internazionale e Tiangong orbitano a circa 400 chilometri di altezza, ben dentro il campo gravitazionale terrestre. Nonostante la gravità sia ancora molto presente a quell’altitudine, gli astronauti a bordo non la percepiscono direttamente perché sono in caduta libera. Questo significa che non precipitano verso la Terra poiché si muovono ad una velocità sufficiente per rimanere in orbita.
Se la gravità terrestre dovesse improvvisamente scomparire, gli astronauti continuerebbero a muoversi lungo la loro traiettoria orbitale, come una palla
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/07/13/navigare-nello-spazio-senza-gravita-4988043
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER