Nasrin Ghadri è l’ultima vittima della polizia morale, ma le proteste delle donne iraniane non si fermano
Nuove proteste sono scoppiate negli ultimi giorni in Iran nelle università e nel nord-ovest del Paese, in gran parte curdo. Un lungo e rumoroso e sofferto movimento anti-regime che dura ormai da sette settimane e resiste a una feroce repressione. Le proteste, innescate a metà settembre dalla morte di Mahsa Amini dopo che era stata...
Ancora sangue in Iran, con la giovane Nasrin Ghadri, dottoranda di filosofia a Teheran, morta sotto i colpi dei manganelli. Ma, intanto, il movimento contro il regime del Paese innescato dalla morte di Mahsa Amini continua a resistere e a fronteggiare la repressione
Nuove proteste sono scoppiate negli ultimi giorni in Iran nelle università e nel nord-ovest del Paese, in gran parte curdo. Un lungo e rumoroso e sofferto movimento anti-regime che dura ormai da sette settimane e resiste a una feroce repressione.
Le proteste, innescate a metà settembre dalla morte di Mahsa Amini dopo che era stata arrestata per presunta violazione delle rigide regole di abbigliamento per le donne, si sono trasformate nel più grande dissenso nei confronti della leadership dalla rivoluzione del 1979.
E, a differenza delle manifestazioni che scattarono nel novembre 2019, queste vedono la partecipazione di chiunque, in maniera trasversale tra le classi sociali, nelle università, nelle strade e persino nelle scuole, senza mostrare alcun segno di cedimento.
Ma il bilancio delle vittime da parte della polizia morale cresce inesorabilmente e
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER