
Nanotubi di Carbonio Intrecciati: Rivoluzione nell’Immagazzinamento di Energia
Nuove ricerche dimostrano che i nanotubi di carbonio intrecciati possono immagazzinare il triplo dell'energia per unità di massa, ideali per applicazioni leggere e sicure come gli impianti medici.
Nanotubi di Carbonio Intrecciati: Rivoluzione nell’Immagazzinamento di Energia – Scienze Notizie
Nuove ricerche hanno evidenziato che i nanotubi di carbonio intrecciati rappresentano una soluzione innovativa per l’immagazzinamento di alte densità di energia, ideali per alimentare sensori e altre tecnologie. Rispetto alle tradizionali batterie al litio, i nanotubi di carbonio intrecciati possono immagazzinare il triplo dell’energia per unità di massa, rendendoli particolarmente adatti per applicazioni leggere e sicure come gli impianti medici.
Ricerca Rivoluzionaria sull’Immagazzinamento dell’Energia
Un team internazionale di scienziati, tra cui due esperti del Centro per la Tecnologia Avanzata dei Sensori (CAST) presso l’Università del Maryland Baltimore County (UMBC), ha condotto uno studio che ha dimostrato la capacità dei nanotubi di carbonio intrecciati di immagazzinare tre volte più energia per unità di massa rispetto alle batterie al litio avanzate. Questa scoperta apre nuove prospettive per l’utilizzo dei nanotubi di carbonio nell’immagazzinamento energetico di dispositivi leggeri, compatti e sicuri come gli impianti medici e i sensori. I risultati della ricerca sono stati recentemente pubblicati su Nature Nanotechnology.
Lo studio è stato
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER