Mutui e salario minimo, il punto di vista di Visco

Visco: "Perseguire obiettivo Pnrr". Il governatore della Banca d'Italia si esprime su Mes, tassi BCE e salario minimo.

L’argomento del salario minimo e dei mutui è al centro del dibattito pubblico in Italia, e di recente il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, ha espresso le sue opinioni su entrambe le questioni.

In un’intervista a Start su Sky TG24, Visco ha sostenuto la necessità di mantenere un orientamento restrittivo per contrastare l’inflazione, ma allo stesso tempo ha evidenziato la cautela necessaria nell’attuare politiche monetarie restrittive, considerando che gli effetti di tali misure si vedono nel tempo.

Mutui, nessun problema sistemico

Per quanto riguarda i mutui, Visco ha sottolineato che coloro che hanno scelto un tasso variabile hanno sperimentato un aumento delle rate fino al 70% a causa dell’aumento dei tassi operato dalla Banca Centrale Europea (BCE) per contrastare l’inflazione. Tuttavia, ha anche sottolineato che i mutui a tasso variabile rappresentano solo un terzo del totale e che le misure in corso aiuteranno le famiglie più bisognose.

“Il debito delle famiglie in Italia è il più basso d’Europa. I mutui variabili sono solo un terzo e quelli da inizio 2023 hanno un cap. Vi sono misure in corso che aiuteranno i più bisognosi”.

Visco


Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/mutui-e-salario-minimo-visco-difende-le-famiglie-e-i-lavoratori/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.