Musica classica per allontanare dalla spiaggia i giovani: l’esperimento finlandese (che funziona)

In Finlandia le autorità hanno adottato una soluzione creativa per tenere lontani i giovani dalle spiagge e mantenere puliti gli stabilimenti balneari: la musica classica. Nella città di Espoo, situata nella regione dell’Uusimaa, la polizia ha scoperto che diffondere a tutto volume le note di compositori come Strauss, Vivaldi e Schubert è un modo efficace...

Troppe feste sulla spiaggia alla fine dell’anno scolastico: così in Finlandia si è deciso di usare una playlist di musica classica per tenere lontano i giovani

@Canva

In Finlandia le autorità hanno adottato una soluzione creativa per tenere lontani i giovani dalle spiagge e mantenere puliti gli stabilimenti balneari: la musica classica. Nella città di Espoo, situata nella regione dell’Uusimaa, la polizia ha scoperto che diffondere a tutto volume le note di compositori come Strauss, Vivaldi e Schubert è un modo efficace per dissuadere i giovani dal festeggiare sulla spiaggia alla fine dell’anno scolastico.

La radiotelevisione di Stato finlandese, Yle, ha riportato questa iniziativa, che è diventata una tradizione annuale di successo. Mikko Juvonen, del dipartimento di polizia locale, ha spiegato che il metodo funziona sorprendentemente bene:

Per qualche ragione la musica classica non piace ai giovani e i giovani stanno lontani dai luoghi dove c’è musica classica. È meglio tenerli sulla terraferma e le famiglie apprezzano trovare la spiaggia pulita la mattina.

Ecco quali sono i brani di quest’anno

Quest’anno, la playlist diffusa tramite grandi altoparlanti


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/musica-classica-allontanare-spiaggia-giovani/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.