Multe stradali: un’indagine svela come si spendono gli incassi in Italia
Multe stradali: un'indagine svela come vengono spesi gli incassi in Italia. E il risultato è molto contraddittorio
Multe stradali: un’indagine svela come vengono spesi gli incassi in Italia. E il risultato è molto contraddittorio
5 Giugno 2023 – 12:30
Che fine fanno gli incassi delle multe stradali? Gran parte delle somme, per legge, devono essere destinate a progetti finalizzati alla sicurezza stradale (articolo 208 del Codice della Strada). Tuttavia un’indagine condotta da Asaps e Associazione Lorenzo Guarnieri Onlus ha svelato un aspetto contraddittorio su come vengono spesi questi ricavi: la parte del leone la fanno la manutenzione delle strade e l’illuminazione pubblica, quando il 95% degli incidenti gravi dipende dal comportamento dell’uomo e non dallo stato delle infrastrutture. Viceversa solo una quota infinitesimale viene destinata a un ambito importantissimo come l’educazione stradale.
MULTE STRADALI: COME VENGONO SPESI GLI INCASSI IN ITALIA?
L’indagine di Asaps e Ass. Lorenzo Guarnieri ha analizzato i progetti relativi all’impiego dei ricavi delle sanzioni al Codice della Strada nelle 14 principali città italiane con popolazione superiore ai 200.000 abitanti per gli anni 2021 e 2022. Si tratta di 530 progetti che per l’anno 2022 ammontano a 310 milioni
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER