• 29 Giugno 2022
  • No Comment

Multe per chi non accetta il Pos: “Non servono, vanno ridotti costi e commissioni”

Multe per chi non accetta il Pos: “Non servono, vanno ridotti costi e commissioni”

Così come da Decreto legge 36 del 30 aprile 2022 del Consiglio dei ministri (Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza Pnrr), a partire dal 30 giugno entreranno in vigore con 6 mesi di anticipo le disposizioni che, in caso di mancata accettazione da parte di esercizi commerciali, imprese e professionisti dei pagamenti con bancomat e carte di credito, prevedono una sanzione amministrativa di 30 euro, aumentata del 4% del valore della transazione per la quale sia stata rifiutata l’accettazione del pagamento.

Una novità che per Confcommercio non porterà alcun beneficio.

Multe per chi non fa usare il Pos: la posizione di Confcommercio

«Non si può pensare di incentivare i pagamenti elettronici attraverso il meccanismo delle sanzioni, quello che serve per raggiungere questo obiettivo è una riduzione delle commissioni e dei costi a carico di consumatori ed imprese, anche potenziando lo strumento del credito d’imposta sulle commissioni pagate dall’esercente, e introdurre la gratuità per i cosiddetti micropagamenti – hanno sottolineato da Confcommercio – Già oggi nel nostro Paese il numero di transazioni con carte di debito, di credito e prepagate è elevato con una crescita, nell’ultimo quinquennio, del 120% e sono oltre 4 milioni i Pos installati e attivi presso le attività commerciali e di servizi. È dunque evidente che il nostro sistema dei pagamenti è già in pieno sviluppo, ora va fatto di più per modernizzare ulteriormente questo processo rendendolo più efficiente e meno oneroso. Agire per via sanzionatoria per la mancanza del Pos non è certo la strada da seguire, andrebbe invece prorogata tempestivamente la misura istituita dal decreto “Sostegni-bis”, in scadenza a fine giugno, che dispone l’incremento del credito d’imposta sulle commissioni pagate dagli esercenti che adottano sistemi evoluti di incasso».

 

Multe per chi non accetta il Pos: “Non servono, vanno ridotti costi e commissioni”

Articoli correlati

Fermo amministrativo illegittimo: come si calcola il risarcimento

Fermo amministrativo illegittimo: come si calcola il risarcimento

La gestione del fermo amministrativo illegittimo comporta considerazioni legali e economiche con la Cassazione che ha…
Codice della strada, arriva la riforma: cosa cambia su multe, patente e telefono alla guida

Codice della strada, arriva la riforma: cosa cambia su multe, patente e telefono alla guida

Il Consiglio dei ministri di lunedì 18 settembre darà il via libera alle nuove regole del…
Milano: multe notificate in ritardo, centinaia potrebbero non pagare

Milano: multe notificate in ritardo, centinaia potrebbero non pagare

Caos a Milano: multe notificate in ritardo, centinaia di trasgressori potrebbero non pagare la sanzione per…

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.