Mujica ci lascia, ma il suo messaggio contro il consumismo e per l’ambiente resterà per sempre
José “Pepe” Mujica, ex presidente dell’Uruguay e figura iconica della sinistra latinoamericana, è scomparso ieri all’età di 89 anni, dopo una lunga battaglia contro un tumore all’esofago aggravato da una malattia autoimmune. La sua morte ha suscitato un’ondata di commozione in tutto il mondo, anche perché il suo impegno sociale non si è fermato al...
José “Pepe” Mujica ha sempre vissuto nella più totale semplicità, lontano dalla ricchezza presidenziale e anticipando politiche ecologiste che tanti leader ancora faticano a sposare: vediamo tutto ciò che ha fatto per l’ambiente questo grande leader
©Federico Gutierrez/Facebook
José “Pepe” Mujica, ex presidente dell’Uruguay e figura iconica della sinistra latinoamericana, è scomparso ieri all’età di 89 anni, dopo una lunga battaglia contro un tumore all’esofago aggravato da una malattia autoimmune. La sua morte ha suscitato un’ondata di commozione in tutto il mondo, anche perché il suo impegno sociale non si è fermato al campo della politica. Famose le sue battaglie in difesa della giustizia, dell’umiltà e dell’ambiente.
Un presidente ambientalista e visionario
Durante la sua presidenza (2010–2015), Mujica ha posto l’ambiente al centro della sua visione politica. Nel suo celebre discorso alla conferenza ONU Rio+20 nel 2012, dichiarò:
Quando lottiamo per l’ambiente, il primo elemento dell’ambiente si chiama felicità umana.
Con queste parole, sottolineava che la crisi ecologica è, in realtà, una crisi politica e culturale, frutto di un modello di consumo insostenibile. Mujica denunciava questo modello
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/eredita-jose-pepe-mujica-ambiente/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER