
Muesli alla frutta: il nuovo test ha trovato fino a 14 pesticidi in un solo prodotto (ma Lidl è promosso)
Il muesli alla frutta è spesso considerato una scelta sana per la colazione, grazie ai cereali integrali, alla frutta secca, alle vitamine e alle fibre che contiene. Ma è davvero così? Dietro a quelle confezioni colorate e a claim come “senza zuccheri aggiunti” o “naturale” possono nascondersi, in realtà, sostanze poco salutari. Lo prova l’ultima...
Alcuni muesli alla frutta contengono un vero e proprio cocktail di pesticidi e zuccheri nascosti, secondo un nuovo test tedesco. Un po’ a sorpresa, tra i prodotti migliori e più “puliti” ci sono quelli venduti da Lidl
15 Ottobre 2025
Il muesli alla frutta è spesso considerato una scelta sana per la colazione, grazie ai cereali integrali, alla frutta secca, alle vitamine e alle fibre che contiene. Ma è davvero così? Dietro a quelle confezioni colorate e a claim come “senza zuccheri aggiunti” o “naturale” possono nascondersi, in realtà, sostanze poco salutari.
Lo prova l’ultima indagine di Öko-Test che ha analizzato 40 campioni di muesli alla frutta e ai frutti di bosco venduti principalmente in Germania (ma alcuni sono presenti anche sugli scaffali italiani, anche se non sappiamo se la composizione è uguale).
Il test ha incluso prodotti acquistati in supermercati, negozi bio, discount, farmacie e shop online, con un prezzo compreso tra 1,15 e 7,82 euro
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER