Mosciano Sant’Angelo: autista e veicolo non in regola, scattano sequestro e multa

Un autista senza abilitazione al trasporto di persone e con carta di qualificazione del conducente scaduta, e un mezzo senza assicurazione. Si è rivelato più...
L'articolo Mosciano Sant’Angelo: autista e veicolo non in regola, scattano sequestro e multa proviene da Rete8.

Un autista senza abilitazione al trasporto di persone e con carta di qualificazione del conducente scaduta, e un mezzo senza assicurazione. Si è rivelato più che preventivo, dunque, l’esito dei controlli dei 7 scuolabus di Mosciano Sant’Angelo da parte di carabinieri e polizia. Emersi gravi irregolarità

Uno degli autisti è risultato senza abilitazione professionale al trasporto di persone (Kb) e la carta di qualificazione del conducente (Cqc), indispensabile per questi tipi di servizi di trasporto, era scaduta dal 2016. A carico del conducente, una multa di 285,60 euro con sanzione accessoria del fermo del veicolo per 60 giorni. E non solo, la polizza di una delle vetture adibita per il trasposto scolastico nel comune, era scaduta il 30 giugno. Il mezzo ora è quindi sotto sequestro amministrativo con multa di 848 euro.

“Tale odierno servizio – si legge in una nota dei carabinieri – che non ha il carattere di estemporaneità e già in precedenza eseguito in altri contesti, sarà reiterato in tutti i comuni della provincia al fine di poter garantire ai piccoli studenti la massima sicurezza dei mezzi


Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/teramo/mosciano-santangelo-autista-e-veicolo-non-in-regola-scattano-sequestro-e-multa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.