Morto a soli 29 anni Daniel Naroditsky, gran maestro di scacchi e streamer seguitissimo

Il mondo degli scacchi è in lutto per la scomparsa di Daniel Naroditsky, uno dei più promettenti talenti americani della sua generazione. Nato a San Mateo nel 1995, era riconosciuto come un bambino prodigio fin dai primi anni di carriera, quando vinse il Campionato Mondiale Under 12 nel 2007. A soli 18 anni, ottenne il...

Sport & Fitness

Addio a Daniel Naroditsky, gran maestro di scacchi e streamer amatissimo. Aveva 29 anni. Le cause del decesso restano ignote.

Rebecca Manzi

22 Ottobre 2025

@charlottechesscenter/Instagram

Il mondo degli scacchi è in lutto per la scomparsa di Daniel Naroditsky, uno dei più promettenti talenti americani della sua generazione. Nato a San Mateo nel 1995, era riconosciuto come un bambino prodigio fin dai primi anni di carriera, quando vinse il Campionato Mondiale Under 12 nel 2007. A soli 18 anni, ottenne il titolo di Gran Maestro, il massimo riconoscimento della Federazione Internazionale degli Scacchi (FIDE).

Oltre al talento sulla scacchiera, Naroditsky era anche un brillante comunicatore. Già a 14 anni aveva pubblicato il suo primo libro di strategia scacchistica, seguito da un secondo volume dedicato all’analisi del gioco. Dopo la laurea in storia alla Stanford University, continuò a competere ai massimi livelli, raggiungendo un rating FIDE di 2647 e classificandosi tra i primi 150 giocatori al mondo. Ad agosto 2025


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/sport-e-fitness/morto-daniel-naroditsky-gran-maestro-scacchi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.