
Moon Rice: il piano tutto italiano per coltivare riso nello spazio
Cosa mangeremo quando vivremo nello spazio? Sembra una domanda da fantascienza, eppure la risposta potrebbe arrivare dall’Italia. Si chiama Moon Rice il progetto appena presentato ad Anversa, in Belgio, durante la conferenza internazionale della Society for Experimental Biology. Tra le tante iniziative scientifiche mostrate dall’8 all’11 luglio, questa è stata senza dubbio una delle più...
L’Agenzia Spaziale Italiana guida un progetto che punta a far crescere il riso in ambienti extraterrestri. Obiettivo: nutrire gli astronauti con cibo fresco e sostenibile
19 Luglio 2025
Cosa mangeremo quando vivremo nello spazio? Sembra una domanda da fantascienza, eppure la risposta potrebbe arrivare dall’Italia. Si chiama Moon Rice il progetto appena presentato ad Anversa, in Belgio, durante la conferenza internazionale della Society for Experimental Biology. Tra le tante iniziative scientifiche mostrate dall’8 all’11 luglio, questa è stata senza dubbio una delle più visionarie.
Dietro l’idea c’è l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), che sta lavorando per coltivare riso nello spazio, con l’obiettivo di rendere possibile, un giorno, la vita dell’uomo oltre il nostro pianeta. Un’impresa che guarda al futuro, ma che parte da un’esigenza concreta: nutrire in modo sano, sostenibile e umano gli astronauti impegnati in missioni sempre più lunghe e lontane.
Il riso nello spazio non è solo cibo
Oggi gli astronauti mangiano solo alimenti disidratati o precotti:
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER