Mokele Mbembe, il leggendario ‘dinosauro’ del Congo potrebbe esistere davvero

Il Mokele Mbembe, “colui che ostacola il flusso dei fiumi”, è una creatura leggendaria del Congo, su cui da secoli circolano storie che lo descrivono come un essere simile a un dinosauro. Nel XVIII secolo un missionario francese, l’abate Proyar, affermò di averlo avvistato descrivendolo come un ibrido tra un ippopotamo, un leone e un...

Diversi ricercatori nel corso del tempo hanno dichiarato di averlo incontrato e a causa della deforestazione negli ultimi anni sono aumentati gli avvistamenti. Quanto c’è di vero?

Wikipedia/JNL, FAL

Il Mokele Mbembe, “colui che ostacola il flusso dei fiumi”, è una creatura leggendaria del Congo, su cui da secoli circolano storie che lo descrivono come un essere simile a un dinosauro.

Nel XVIII secolo un missionario francese, l’abate Proyar, affermò di averlo avvistato descrivendolo come un ibrido tra un ippopotamo, un leone e un elefante, con una coda di serpente e un collo lunghissimo, privo di peli e di colore grigio-brunastro. Anche lo zoologo congolese Marcellin Agnagna, durante una spedizione nel 1983, affermò di averlo incontrato.

Nel corso del tempo furono organizzate diverse spedizioni per cercare di rintracciarlo, alcuni ricercatori affermarono di aver trovato prove della sua esistenza, ma nessuna di esse fu sufficientemente convincente da confermarla. Ad oggi, l’esistenza del Mokele Mbembe rimane quindi un enigma irrisolto.

Tuttavia, il fenomeno della deforestazione ha contribuito a un aumento degli avvistamenti, probabilmente perché la fauna selvatica, precedentemente


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/mokele-mbembe-leggendario-dinosauro-congo-potrebbe-esistere-davvero/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.