Miyako, l’elefantessa che vive in completa solitudine da 50 anni in uno zoo giapponese

Da cinquant’anni, l’elefantessa Miyako vive in completa solitudine nello zoo di Utsunomiya, in Giappone. Prelevata dalla Thailandia quando aveva appena sei mesi, non ha mai più avuto contatti con altri esemplari della sua specie. Da allora la sua esistenza si consuma all’interno di un recinto di cemento, priva di stimoli e affetti, un ambiente che...

Miyako è stata prelevata dal suo habitat naturale ad appena sei mesi e da 50 anni trascorre le sue giornate da sola, dondolandosi avanti e indietro. Lo zoo in Giappone in cui si trova continua a rifiutare qualsiasi proposta di trasferimento

@Peta Asia

Da cinquant’anni, l’elefantessa Miyako vive in completa solitudine nello zoo di Utsunomiya, in Giappone. Prelevata dalla Thailandia quando aveva appena sei mesi, non ha mai più avuto contatti con altri esemplari della sua specie. Da allora la sua esistenza si consuma all’interno di un recinto di cemento, priva di stimoli e affetti, un ambiente che non rispetta in alcun modo i bisogni etologici degli elefanti asiatici.

Gli elefanti sono animali sociali, intelligenti e profondamente empatici. In natura vivono in gruppi, si prendono cura l’uno dell’altro, celebrano le nascite e piangono i lutti. Miyako, invece, è costretta a trascorrere le giornate da sola, circondata dai suoi stessi escrementi, senza possibilità di movimento e stimolazione adeguata. Passa il tempo dondolandosi avanti e indietro in modo ossessivo, un comportamento noto come stereotipia, indice evidente di sofferenza mentale.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/miyako-elefantessa-solitudine-zoo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.