Mitsubishi Outlander Plug-in: tutto su dimensioni, motori e prezzo

Presentata ufficialmente la nuova Mitsubishi Outlander, D-SUV dalla propulsione ibrida plug-in. Tante le novità

Dopo l’anteprima di alcune settimane fa, il costruttore giapponese ha ufficialmente rivelato la sua nuova creatura: la Mitsubishi Outlander PHEV. Parliamo di un D-SUV nato e concepito per andare incontro alle esigenze degli automobilisti europei, che cercherà di conquistare con un design carico di personalità e con delle dotazioni ricche. Parte dell’insieme di novità si cela sotto al cofano dove si colloca una motorizzazione ibrida plug-in che sfoggia una batteria rivista. Ovviamente Outlander è un modello dalla reputazione già solida, merito di tre generazioni precedenti che, a partire dal debutto nel 2013, hanno registrato 200.000 immatricolazioni nel Vecchio Continente.

MITSUBISHI OUTLANDER PLUG-IN, STILE CARISMATICO

Nella nuova Mitsubishi Outlander troviamo un design di impatto. Osservandola nel dettaglio, all’anteriore scoviamo il Dynamic Shield, l’elemento più caratteristico, e un’illuminazione gestita da LED adattivi ad alta tecnologia. I fari, posizionati in alto, possiedono un taglio incisivo e migliorano il riconoscimento del veicolo, mentre le luci principali, collocate più in basso e provviste di 12 LED individuali, garantiscono un’illuminazione precisa e che non abbaglia i veicoli in arrivo.

Lateralmente la silhouette esalta i passaruota muscolosi e il


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/novita-del-mercato/mitsubishi-outlander-plug-in-tutto-su-dimensioni-motori-e-prezzo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.