Minaccia del clima spaziale: vulnerabilità delle reti elettriche in USA

Ricerca evidenzia rischi per reti elettriche USA da tempeste geomagnetiche. Necessità di monitoraggio e strategie di mitigazione.
L'articolo Minaccia del clima spaziale: vulnerabilità delle reti elettriche in USA sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Ricerca evidenzia rischi per reti elettriche USA da tempeste geomagnetiche. Necessità di monitoraggio e strategie di mitigazione.

Molto lontano dall’essere in scala, ma questo schema mostra l’interazione che crea il tempo spaziale intorno alla Terra. (Elena11/Shutterstock.com)

Le questioni locali con la rete elettrica degli Stati Uniti sono molteplici e complesse. Mentre il Texas continua a sperimentare interruzioni legate al meteo, c’è un’altra minaccia che incombe dallo spazio: gli effetti del clima spaziale, come le tempeste geomagnetiche, potrebbero avere conseguenze disastrose.

Recenti studi condotti dalla dottoressa Lauren Orr dell’Università di Warwick, in collaborazione con la professoressa Sandra Chapman e il dottor Ryan McGranaghan del Jet Propulsion Laboratory della NASA in California, hanno identificato due città particolarmente vulnerabili: Washington DC e Milwaukee.

Le tempeste geomagnetiche, sebbene non siano eventi estremamente comuni, rappresentano una minaccia reale. Eventi solari di tale portata si verificano abbastanza frequentemente da destare preoccupazione, poiché il loro potere dannoso può essere paragonato a quello delle inondazioni o delle temperature estreme.

Le correnti indotte geomagneticamente (GIC) che si generano durante queste tempeste possono danneggiare gravemente trasformatori e


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/07/20/minaccia-del-clima-spaziale-vulnerabilita-delle-reti-elettriche-in-usa-0088529


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.