Milano raddoppia i prati a sfalcio ridotto: oltre 1,8 milioni di metri quadri (tutti i benefici per l’ambiente)
Milano punta sempre più sul verde urbano sostenibile e nel 2025 raddoppia le aree dedicate alla pratica dello sfalcio ridotto: da 54 si passa a 111 zone, per un totale di 1,8 milioni di metri quadrati distribuiti su tutti i Municipi della città. Questo approccio innovativo alla gestione del verde prevede una minore frequenza di...
Milano raddoppia i prati a sfalcio ridotto e cresce anche il numero dei prati fioriti: una minore frequenza di taglio dell’erba per favorire il ciclo vegetativo delle piante, la fioritura e la produzione di semi
@Comune di Milano
Milano punta sempre più sul verde urbano sostenibile e nel 2025 raddoppia le aree dedicate alla pratica dello sfalcio ridotto: da 54 si passa a 111 zone, per un totale di 1,8 milioni di metri quadrati distribuiti su tutti i Municipi della città. Questo approccio innovativo alla gestione del verde prevede una minore frequenza di taglio dell’erba, lasciandola crescere naturalmente e favorendo così il ciclo vegetativo delle piante, la fioritura e la produzione di semi.
La scelta, già sperimentata con successo lo scorso anno, è stata confermata alla luce dei risultati positivi ottenuti sul fronte della biodiversità urbana. Monitoraggi condotti dalla nature tech-company 3Bee e dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca hanno mostrato un aumento significativo degli insetti impollinatori e di altre specie, con incrementi del 30% rispetto alle aree sfalciate frequentemente e picchi del 60% nelle zone con maggiore
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/milano-raddoppia-prati-a-sfalcio-ridotto/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER